Francesca Marra è nata a Reggio Calabria. Si è iscritta alla Scuola Romana di Fotografia, dove ha completato un master biennale, ampliando la sua competenza in diversi ambiti e specializzandosi in Color Correction con Marco Olivotto. Ha partecipato a corsi e workshop con post-produttori, creativi e illustratori sia italiani che internazionali. Tra i suoi numerosi mentori e punti di riferimento figurano Lina Pallotta (ICP, New York), Augusto Pieroni, Filippo Romano e Monika Bulaj. Ha collaborato con testate come D’ars Magazine e Artribune.
Predilige la fotografia analogica, il ritratto fotografico e, soprattutto, la fotografia di scena. Vive a Verona e collabora con il Ministero dell’Istruzione, conducendo laboratori sul linguaggio fotografico. Il suo lavoro è stato esposto in mostre personali e collettive a livello nazionale e internazionale.
Nel 2022 ha esposto all’Investec Cape Town Art Fair (ICTAF, Sudafrica), a November Photographic presso il Centro Ispano-Americano di Cultura de L’Avana (Cuba), e al Festival Panoràmic di Granollers/Barcellona.
Dal 2018 è Presidente del Festival Internazionale di Fotografia Grenze – Arsenali Fotografici (Verona). In qualità di co-ideatrice e co-direttrice artistica di Grenze, cura mostre fotografiche con artisti affermati (tra cui Joan Fontcuberta, Charles H. Traub) ed emergenti; coordina la formazione di assistenti e volontari; supervisiona i tirocini degli studenti laureandi (UniPR, IUSVE) all’interno dell’Associazione.
È stata stata supervisore curatoriale delle mostre in Italia di Wim Wenders, Pedro Almodóvar, Deanna Dikeman. Insegna fotografia all’Istituto Salesiano San Zeno (nei corsi Communication Design IFTS, Cross Media Communication Specialist ITS e ITT). Insegna Storia della Fotografia presso MUSA Fotografia, nonché tecniche di stampa tradizionali e alternative in Italia e all’estero (Experimental Photo Festival).
Nel 2023 è stata membro della giuria del Premio MUSA.
Francesca Marra was born in Reggio Calabria. She enrolled at the Scuola Romana di Fotografia, where she completed a two-year Master’s program, broadening her expertise in various areas and specializing in Color Correction with Marco Olivotto. She has taken part in courses and workshops with post-producers, as well as Italian and intl. creatives and illustrators. Among her many mentors and points of reference are Lina Pallotta (ICP, NY), Augusto Pieroni, Filippo Romano, and Monika Bulaj. She has collaborated with publications such as D’ars Magazine and Artribune. She prefers analog photography, portrait photography, and above all, stage photography. She lives in Verona and works with the Ministry of Education, leading workshops on photographic language. Her work has been exhibited in both solo and group exhibitions at national and international levels. In 2022 he exhibited at Investec Cape Town Art Fair, ICTAF (South Africa), at November Photographic in the Hispano-American Center of Culture of Habana (Cuba) and at the Panoràmic Festival-Granollers/Barcelona.
Since 2018, she has been the President of the International Photography Festival Grenze–Arsenali Fotografici (Verona). As Co-Creator and Co-Artistic Director of Grenze, she curates photographic exhibitions featuring both established (Jaon Fontcuberta, Charles H. Traub) and emerging artists, oversees the training of assistants and volunteers, and supervises internships for graduating students (UniPR, IUSVE) within the Association. She was the curatorial supervisor of the exhibitions in Italy of Wim Wenders, Pedro Almodóvar, Deanna Dikeman. She is a photography professor at the Istituto Salesiano San Zeno (Communication Design IFTS, Cross Media Communication Specialist ITS and ITT). She teaches History of Photography at MUSA Fotografia and traditional and alternative printing techniques in Italy and abroad (Experimental Photo Festival) . She was a jury member for the MUSA Prize 2023.
Selection of curated exhibitions and setup
- 2025, Vida detenida, di Pedro Almodóvar a cura di Simone Azzoni, supervisione curatoriale e allestimento di Francesca Marra, Il Meccanico, Verona 
- 2025, EIDOLONS, di Frédérique Dimarco a cura di Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2025, The Wunderkammer di Roberto Togni a cura di Simone Azzoni and Marco Rauzi, allestimenti a cura degli studenti dell’Accademia SantaGiulia, supervisione curatoriale e degli allestimenti: Francesca Marra, Simone Azzoni and Debora Tedeschi, Il Meccanico, Verona 
- 2024, A selection from Early Works: 1964 – 1984, di Wim Wenders a cura di Simone Azzoni, supervisione curatoriale e allestimento di Francesca Marra, Il Meccanico, Verona 
- 2024, Švejk, di Francesca Dusini a cura di Francesca Marra, Il Meccanico, Verona 
- 2024, tajina di Martina Havlová a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2024, ASHES OF THE ARABIAN'S PEARL di Valentin Valette a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, giardini del Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2024 DEEP IN THEIR ROOTS, ALL FLOWERS KEEP THE LIGHT di Anna Maria Antoinette D’addario, a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Centro Luigi Di Sarro, Roma 
- 2024 Dolce Via Nova, di Charles H. Traub a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Magazzini Fotografici, Napoli 
- 2023, A MOVIE IN A PIC PROJECT di Francesca Svampa e GLI STRESSONAUTI di Giovanni Sellari, a cura di Simone Azzoni, Francesca Marra e Sara Munari, Il Meccanico, Verona 
- 2023, Albedo, di Laure Winants a cura di Simone Azzoni, allestimento di Francesca Marra, Il Meccanico, Verona 
- 2023, Dolce Via Nova, di Charles H. Traub a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2023, “da il Miracolo degli occhi” a cura di Monica Bujal, allestimento di Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2003, Mila di Mitar Simikić a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2023, Sea Bones, di Caterina Morigi a cura di Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2023, ESCAPE PODS, di Petros Efstathiadis a cura di Simone Azzoni. Allestimento di Francesca Marra, Il Meccanico, Verona 
- 2023, NIÑOS CUBANOS, di Manuel Almenares a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2023, Herbarium. I fiori sono rimasti rosa di Alessandra Calò a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Il Meccanico, Verona 
- 2023, Carlo e Luciana da Almost Every Picture n.17 di Erik Kessels e Sergio Smerieri a cura di Simone Azzoni. Allestimento di Francesca Marra, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2022, Déjà-Vu mostra, di Joan Fontcuberta e Pilar Rosado a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2022, selezione dai progetti, di Thania Petersen a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Giardini del Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2022, THIS WILL CHANGE YOUR LIFE FOREVER, di Klaus Pichler a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2022, Don't let my mother know, di Sara Munari a cura di Simone Azzoni. Allestimento di Francesca Marra, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2022, Fantastic Voyage, di Francesco Amorosino a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Giardini del Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2021, WE CAME FROM FIRE. Kurdistan’s Armed Struggle Against ISIS, di Joey Lawrence a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2021, I BAMBINI DI BOMBAY, di Dario Mitidieri a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2021, Clockwork, di Joachim Falck-Hansen a cura di Joachim Falck-Hansen e Francesca Marra, Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2021, THE CHANCE, di Simone Cerio a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Giardini del Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2021, COVISIONI: a cura di Francesca Marra, Giardini del Bastione delle Maddalene, Verona 
- 2020, INTERPOSE, di Eolo Perfido a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Isolo17 Gallery, Verona 
- 2020, Dom, di Stefano Mirabella a cura di Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2020, The Wall Collection, di Hassan Rowshanbakht and Hossain Rowshanbakht a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2020, Armenia and Azerbaijan: Sports behind enemy lines | The war that Europe forgot, di Jacob Balzani Lööv a cura di Francesca Marra 
- 2019, Palestina 1983-2011, di Francesco Cito a cura di Francesca Marra e Simone Azzoni, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2019, NOVO PLANETA. Un viaggio portoghese, di Filippo Romano a cura di Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2019, Ritorno all’isola, di Arturo di Marta Giaccone a cura di Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2018, Albania Available For Rent, di Yvonne De Rosa a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2018, In Tenda, di Fabio Itri a cura di Simone Azzoni e Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
- 2018, AUTOVELOX, di Alex Liverani a cura di Francesca Marra, Ex Arsenale Asburgico, Verona 
Awards - Exhibitions - Publication
Awards:
2019 - Menzione speciale CDPZine 2019 - Castelnuovo Fotografia (Blu project) - Castelnuovo di Porto, Italia
(articolo su The MAMMOTH REFLEX.com)
(articolo su the trip Magazine)
Exhibitions:
2024 (8/11-22/11) - Blu project - OFF Libris, OFF Bratislava - Bratislava, Slovacchia
2022 (10/11 - 10/12) - Lumina Obcecatione - in mostra: Francesca Marra con Lumina Obcecatione, Manuel Almenares, Dany del Pino - Novembre Fotografico - Centro Hispanoamericano de Cultura de La Habana, Cuba
2022 (27 ottobre, e 3, 10, 17, 24 novembre) Collettivo "Catalano Messineo Marra" - Il Terzo Salto - video installazione per il De Festival en Festival / archivio Grenze Arsenali Fotografici - Espai GRA - Panoràmic Festival - Granollers / Barcelona
2022 ( dall’8 giugno al 10 luglio) - Sana e robusta Costituzione. Le facce sorridenti di Veronetta - Bastione delle Maddalene - Verona, Italia
2022 ( 18-20 febbraio) - Blu project - Investec Cape Town Art Fair, ICTAF, ARP booth H7 - Cape Town, South Africa
2021 ( dal 22 giugno al 3 luglio) - Oggi so - Non c’è differenza Festival - Verona, Italia
2021 (da gennaio) - Esposizione Collettiva Online INNER WORLD - Piccolo Custode - Artdoc Magazine
2020 (da ottobre) - Esposizione Collettiva Online - Eugenia - Frattura Scomposta Museo Virtuale
2019 - Collettiva - Blu project - Funzilla Festival - Roma, Italia
2019 - Taormina.2012 - Approssimazione, edizione 18 ArtfarmPilastro - Bonavigo (VR), Italia
2018 - Collettivo "Catalano Messineo Marra" - Il Terzo Salto. Racconti dallo Stretto. - Grenze Arsenali Fotografici - Verona, Italia
2018 - Oggi so - Totem Arti Festival - Teatro Julio Cortàzar - Ferrara. Italia
2018 - Collettiva Bouquet - Rosso (project) - Monteci Viticoltori - Pescantina, Italia
2018 - Tripersonale - Sfuocando - a cura della Società Belle Arti Verona - Carolina Scardoni, Francesca Marra, Paolo Azzoni - Ex Chiesa di San Pietro in Monastero - Verona, Italia
2017 - Collettivo temporaneo Fanzine - Lumina Obcecatione - SiFest - Savignano sul Rubicone, Italia.
2017 - Collettiva - Oggi so - #CRAZYLOVE spazioFOTOcopia - Magazzini Fotografici - Napoli, Italia
su #M
2017 - Collettivo "Catalano Messineo Marra" - La Vallata del Sant'Agata. Racconti dallo Stretto. - Licenza Poetica, edizione 16 ArtfarmPilastro - Bonavigo (VR), Italia
2017 - Mostra con gli alunni del Corso di Iphoneography svolto presso la Scuola Media Catullo - Sana e Robusta Costituzione - Biblioteca Civica - Vr, Italia
2017 - Collettiva - Lumina Obcecatione - Funzilla Festival - Roma, Italia
2018 - Lumina Obcecatione - Fotografia Europea 2018 - Circuito Off Portfolio Online - Reggio Emilia, Italia
2017 - Bequadro - fotografie in Bianco e Nero accompagnano la musica di Avishai Cohen - foyer del Teatro Ristori - Verona, Italia
2016 - Oggi so - rassegna “ISOLA-MENTI” - Teatro del Fontego - San Pietro in Cariano (VR), Italia
2011 - Collettiva - #Labellezzasalveràilmondo - Maratona Fotografica - Centro Espositivo Museale SMS - Pisa, Italia
Online archive/publication:
2020 - Ritratti - Frattura Scomposta Contemporary Art Magazine - Numero di agosto Online                                                                                                               
2017 - Lumina Obcecatione - Zinesofthezone - Parigi, Francia
Publication:
2025 - Vida detenida di Pedro Almodóvar e Simone Azzoni - Lazy Dog Press - Supervisore curatoriale: Francesca Marra
2025 - Il MAUA: emersioni e ri-emersioni narrative - MAUA Museum - Simone Azzoni e Francesca Marra (articolo e foto)
2024 - Early Works: 1964–1984 di Wim Wenders e Simone Azzoni - Lazy Dog Press - Supervisore curatoriale: Francesca Marra
2023 - Francesca Marra e AA.VV. - Mediterraneo NEXT - Dialoghi sul Mediterraneo Laboratorio di Sperimentazione. Convegno: "La fotografia. Questione di punti di vista", Pubbilcazione "Capire e far capire" di Francesca Marra
2021 - Teatro e fotografia. Conversazioni con Enrico Fedrigoli di Simone Azzoni - Mimesis edizioni - contributo: testo (capitolo) di Francesca Marra
2021 e 2025 - La Costruzione Dell'Edificio Armonico Vol.1 (Educational) di Luca Marra, prima e seconda edizione - Beats Editions - Fotografia di copertina: doppia esposizione della pellicola di Francesca Marra
2020 - L’altro volto del Reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee a cura di: Cristiano Dalpozzo ; Federica Negri ; Arianna Novaga - AA.VV. - Mimesis edizioni - contributo fotografico di Francesca Marra (le fotografie accompagnano il contributo scritto di Simone Azzoni)
2020 - Smagliature. Esperienze di estetica relazionale fra teatro, danza e fotografia di Simone Azzoni - Mimesis edizioni - collana Eterotopie - Fotografie di Francesca Marra
2020 - Catalogo ArtFarm Pilastro - “Taormina 2012”
2020 - Catalogo ArtFarm Pilastro - Collettivo "Catalano Messineo Marra" - La Vallata del Sant'Agata. Racconti dallo Stretto.
2019 - Blu project – (libro) autoproduzione
2019 - BEN-HUR REALI. Ritratto di un Maestro - Ippolita Edizioni - libro d’artista - progetto grafico di Francesca Marra
2017 - Maternità Massima di Maurizio Zanolli - catalogo mostra - progetto grafico di Francesca Marra
2017 - LA LUCE DENTRO - Icone in carta-collage di Paolo Azzoni su testi di Chiara Lubich - catalogo mostra - progetto grafico di Francesca Marra
2014 - S.O.S. Lavoro di Salvatore Marra - genere: Economia e diritto / Scienze sociali e professioni - economia, lavoro – Fotografia di Copertina di Francesca Marra
2014 - Lumina Obcecatione - (libro) autoproduzione
 
            